AGENDA DELLA SETTIMANA
Conversazioni, spettacoli, visite guidate, laboratori, mostre
lunedì 24 ottobre dalle ore 10.00 | PRESS PREVIEW ![]() GALLERIA BORGHESE
MERAVIGLIA SENZA TEMPO Pittura su pietra a Roma tra Cinquecento e Seicento a cura di Francesca Cappelletti e Patrizia Cavazzini La mostra sarà aperta al pubblico fino al 29 gennaio 2023.
Piazzale Scipione Borghese 5, Roma
Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com, marianita@larafacco.com, alberto@larafacco.com
lunedì 24 ottobre ore 18.00 | TALK ![]() MUSEO NOVECENTO FIRENZE
Architettura e Generosità: Alfonso Femia al Museo Novecento con Laura Andreini, Sergio Risaliti, Gaetano di Gesu e Marco Introini
Talk volto ad approfondire i temi legati alla mostra Architettura e Generosità, decimo appuntamento della rassegna Il tavolo dell’architetto, la serie di mostre temporanee realizzate in collaborazione con la rivista AREA che vede protagonisti celebri architetti, collettivi e studi di architettura del panorama contemporaneo internazionale.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Museo Novecento, Sala Cinema P.za di Santa Maria Novella 10, Firenze
Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com martedì 25 ottobre dalle ore 11.00 | PRESS PREVIEW ![]() CENTRO CONSERVAZIONE E RESTAURO "LA VENARIA REALE"
Gabinetto alla "China" di Palazzo Graneri in collaborazione con Fondazione Circolo dei Lettori (Torino)
Interverranno Giulio Biino e Elena Loewenthal, Fondazione Circolo dei Lettori Oronzo Perrini, Direttore Generale REAM SGR S.p.a. Alberto Anfossi, Segretario Generale Compagnia di San Paolo Lisa Accurti, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino Stefano Trucco, Presidente CCR Michela Cardinali, Direttore Laboratori di restauro
Seguirà rinfresco e visita guidata con i professionisti del Centro.
Palazzo Graneri
Per maggiori informazioni: marianita@larafacco.com, denise@larafacco.com, carlotta@larafacco.com martedì 25 ottobre dalle ore 18.00 | ANNUNCIO DEL VINCITORE + CERIMONIA DI PREMIAZIONE ![]() MAXXI BVLGARI PRIZE
Annuncio del vincitore della terza edizione del Premio, la cui opera entrerà a far parte della collezione del Museo.
PROGRAMMA Ore 18:00 | Galleria 5 | Talk tra Giulia Ferracci, curatrice della mostra, e gli artisti finalisti del Premio. Ore 18.40 | Lobby del Museo | Photocall Ore 19.00 | Auditorium del Museo | Cerimonia di Premiazione Ore 19.30 I Brindisi nella Lobby del Museo.
MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com martedì 25 ottobre ore 18.30 | PRESENTAZIONE (VIDEO)GIOCO ![]() Fondazione Arnaldo Pomodoro
SMARTSCHOOLING_Missione Pietrarubbia con la partecipazione di Giovanni Caccamo
Il primo (video)gioco collaborativo a squadre per le scuole secondarie di primo grado realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a: claudia@larafacco.com, camilla@larafacco.com
Studio Arnaldo Pomodoro
Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com, camilla@larafacco.com mercoledì 26 ottobre dalle 11.00 | PRESS PREVIEW MUSEO DELLE CIVILTÀ
Preistoria? Storie dall’Antropocene I due nuovi ingressi metodologici del Museo delle Civiltà Le sei Research Fellowship del Museo delle Civiltà Georges Senga. Comment un petit chasseur païen devient prêtre catholique Istituzione e avvio del gruppo di ricerca connesso allo studio delle collezioni di provenienza coloniale
Dal 26 ottobre 2022 il Museo delle Civiltà di Roma avvia nuovi percorsi di ricerca, archiviazione, catalogazione, digitalizzazione, comunicazione e disseminazione, per condividere con il pubblico e gli altri musei nazionali italiani nuove conoscenze, esperienze e narrazioni.
ore 11.00 - 11.30 Palazzo delle Arti e delle Tradizioni Popolari Piazza Guglielmo Marconi 8, Roma
ore 11.45 - 13.00 Palazzo delle Scienze Piazza Guglielmo Marconi 14, Roma
Per maggiori informazioni: marianita@larafacco.com mercoledì 26 ottobre ore 15.00 | ASTA ![]() CAMBI CASA D'ASTE
Design 200
Tornata unica
Consulta il catalogo
Via San Marco 22, Milano
Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com, alberto@larafacco.com
mercoledì 26 ottobre ore 18.30 | VISITA GUIDATA ![]() Fondazione Arnaldo Pomodoro
Visita allo Studio Arnaldo Pomodoro con calice di vino
Visita adatta dai 12 ai 99 anni Durata: 60 minuti
Prenotazione obbligatoria al seguente link
Studio Arnaldo Pomodoro
Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com, camilla@larafacco.com giovedì 27 ottobre dalle ore 17.00 | INAUGURAZIONE ![]() María Ángeles Vila Tortosa
Le donne che mi abitano (Las mujeres que me habitan) a cura di Annalisa Inzana
Studio Maria Angeles Vila Tortosa Via San Martino ai Monti 9, Roma
Per maggiori informazioni: press@larafacco.com giovedì 27 ottobre ore 18.00 | TALK ![]() FONDAZIONE PALAZZO TE
L’arte della liuteria e i suoi “segreti” con Donatella Melini
La liuteria è l’arte sapiente che, sin dal Rinascimento, si dedica alla costruzione di strumenti musicali ad arco e a pizzico. I Maestri Liutai ancora oggi costruiscono liuti, chitarre, violini – e gli strumenti ad essi collegati – a mano seguendo i canoni di quel saper fare riconosciuto anche dall’Unesco come prezioso patrimonio immateriale da conservare e tramandare alle future generazioni. Ma come si costruiscono un violino o una chitarra? Esistono davvero segreti di bottega per fare vernici ancora da scoprire? Che prezioso ruolo ha avuto, sin dai tempi più antichi, l’arte figurativa nel tramandarci forme, modelli e usi degli strumenti musicali?
Ingresso libero senza prenotazione fino ad esaurimento posti disponibili.
Spazio Te
Per maggiori informazioni: marianita@larafacco.com, carlotta@larafacco.com giovedì 27 ottobre ore 18.30 | PRESENTAZIONE EDITORIALE ![]() CENTRO PER L'ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI
CENTRO PECCI BOOKS Voci, scritture e immagini del contemporaneo
Bello, sembra un quadro (Feltrinelli, 2022) Francesco Bonami in dialogo con Edoardo Nesi Anteprima nazionale
Viale della Repubblica 277, Prato
Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com, denise@larafacco.com giovedì 27 ottobre dalle ore 18.30 | INAUGURAZIONE ![]() FUTURDOME
Matteo Pizzolante La linea che ci divide dal domani a cura di Atto Belloli Ardessi
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 28 gennaio 2023.
Via Giovanni Paisiello 6, Milano
Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com; alberto@larafacco.com giovedì 27 ottobre ore 19.00 | TALK ![]() MUSEION
PAUSE TO MARVEL Il lavoro di Pieke Bergmans tra arte e design
Conversazione tra l'artista Pieke Bergmans, il preside della facoltà di design e arti di UNI BZ Nitzan Cohen e il direttore di Museion Bart van der Heide in occasione dell'esposizione dell’opera Phenomeneon.
Ingresso libero
Museion Passage
Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com, marta@larafacco.com venerdì 28 e sabato 29 ottobre fino alle ore 22.00 | APERTURE SERALI ![]() GALLERIA BORGHESE
APERTURE SERALI STRAORDINARIE
Ultimo ingresso alle ore 20.45
Info e prenotazioni al seguente link
Piazzale Scipione Borghese 5, Roma
Per maggior informazioni: camilla@larafacco.com, marianita@larafacco.com, alberto@larafacco.com sabato 29 e domenica 30 ottobre alle ore 11.30 e alle ore 15.30 | VISITA GUIDATA ![]() MEIS - Museo Nazionale dell'Ebraismo italiano e della Shoah
Sotto lo stesso cielo a cura di Amedeo Spagnoletto e Sharon Reichel
Visite guidate a partenza fissa: Sabato 22 alle 11.30 e alle 15.30 Domenica 23 alle 11.30 e alle 15.30
Costo: € 5 oltre il prezzo del biglietto La prenotazione è fortemente consigliata
Info e prenotazioni al numero 342 5476621 (attivo da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00) o tramite meis@coopculture.it
MEIS - Museo Nazionale dell'Ebraismo italiano e della Shoah
Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com, marianita@larafacco.com sabato 29 ottobre ore 12.00 | VISITA GUIDATA ![]() FONDAZIONE ARNALDO POMODORO
La Magia del Labirinto
Visita per famiglie con bambini dai 4 agli 11 anni
Durata: 60 minuti
Costo: Adulti: € 11 Bambini/ridotto: € 8
Biglietti acquistabili esclusivamente online
Via Solari 35, presso Show Room Fendi
Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com, camilla@larafacco.com
sabato 29 ottobre dalle ore 16.00 | ATTIVITÀ PER FAMIGLIE ![]() CENTRO PER L'ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI
Meraviglioso Mondo Magico Attività per famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni nell'ambito della mostra Hagoromo
Gli artisti contemporanei conservano nell'età adulta la meraviglia della scoperta del mondo tipica dei bambini. L'artista toscano Massimo Bartolini osserva il mondo, lo disegna e infine lo reinventa: dipinge quadri con la rugiada, scolpisce zolle di terra col bronzo, crea un enorme organo con tubi Innocenti come canne. Durante la visita animata alla mostra, i bambini saranno coinvolti in azioni di esplorazione tattile e sonora, disegno e creazione condivisa.
Viale della Repubblica 277, Prato
Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com, denise@larafacco.com sabato 29 ottobre dalle ore 17.00 | VISITA GUIDATA + TALK ![]() PARMA 360 - Festival della creatività contemporanea
Passaggi: sonorizzazioni dello spazio pubblico
Con Max Magaldi
Modera Andrea Dusio, curatore, giornalista e saggista
Il talk è preceduto dalle visite guidate alla mostra ánemos alle 17.00 e alle 17.30
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Auditorium di Palazzo del Governatore Piazza Giuseppe Garibaldi 19, Parma
Per maggiori informazioni: martina@larafacco.com, carlotta@larafacco.com domenica 30 ottobre dalle ore 11.00 alle 20.00 | INGRESSO GRATUITO ![]() CENTRO PER L'ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI
Ingresso gratuito alle mostre in corso Massimo Bartolini. Hagoromo Schema 50. Una galleria fra le neo-avanguardie (1972-1994)
Viale della Repubblica 277, Prato
Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com, denise@larafacco.com domenica 30 ottobre ore 11.00 | VISITA GUIDATA ![]() MINIARTEXTIL
Visita guidata a Rosa Alchemico - 31. Edizione dell'esposizione internazionale italiana dedicata alla Fiber Art.
Prenotazione obbligatoria tramite prenota@miniartextil.it o 3517762970
Villa Olmo
Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com domenica 30 ottobre ore 12.00 | VISITA GUIDATA ![]() FONDAZIONE ARNALDO POMODORO
Il Labirinto di Pomodoro
Visita adatta dai 12 ai 99 anni. Durata 45 min. Costo Intero € 11 / Ridotto € 8 Info e prenotazioni al seguente link
Via Solari 35, Milano, presso Show Room Fendi
Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com, camilla@larafacco.com domenica 30 ottobre ore 15.00 | LABORATORIO ![]() MINIARTEXTIL
MINIARTE Arcani e misteri laboratorio per bambini dai 6 ai 13 anni ispirato al mondo dei tarocchi
Prenotazione obbligatoria tramite prenota@miniartextil.it o 3517762970
Villa Olmo
Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com
Viale Papiniano 42 · 20123 Milano +39.02.36 565 133 press@larafacco.com
www.larafacco.com |